
I sistemi di incentivazione elettrici che si sono evoluti nel tempo hanno portato alla realizzazione di centinaia di impianti elettrici rinnovabili con picco fra il 2008 ed il 2012.
A partire dall’1/1/2013 il nuovo sistema di incentivazione basato sul Decreto FER ha ridotto considerevolmente le tariffe e limitato le potenze degli impianti. I registri FER 2013-2014-2015 sono stati esauriti con l’apertura del giugno 2014.
Ad oggi è possibile realizzare solamente impianti di potenza fino a 100 kWe ad accesso diretto agli incentivi, ferma restante la disponibilità del contingente fissato a 5,8 Miliardi di €.
Il sistema di incentivazione delle fonti elettriche rinnovabili (FER) è, quindi, attualmente incentrato sul DM 23 Giugno 2016.
- Decreto FER del 6 Luglio 2012
- GSE – Procedure applicative FER del 24/8/2012
- Decreto controlli (DM 31/1/2014
- GSE – Procedure applicative FER del 10/1/2014
- Decreto FER 23 Giugno 2016