Via libera al Decreto biometano

[:it]Via libera al Decreto Biomentano, l’atteso provvedimento interministeriale che apre le porte dell’autotrazione al biogas di produzione agricola. Il ministro delle Politiche Agricole (Mipaaf), Nunzia di Girolamo, ha siglato il 9 Dicembre il documento dopo le firme già apposte da parte dei dicasteri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente. “Grazie al decreto sull’incentivazione del biometano  – commenta De Girolamo –si risparmierà per l’importazione di gas e allo stesso tempo aumenterà il Pil agricolo, portando risorse importanti per il settore primario. Con questo intervento normativo, infatti, puntiamo a valorizzare le biomasse agricole, facendole diventare uno strumento di integrazione al reddito per gli agricoltori. Da oggi il metano ottenuto dalle biomasse potrà essere immesso nella rete del gas naturale, con un forte potenziamento dell’utilizzo non solo per la produzione dell’energia elettrica”.[:en]Via libera al Decreto Biomentano, l’atteso provvedimento interministeriale che apre le porte dell’autotrazione al biogas di produzione agricola. Il ministro delle Politiche Agricole (Mipaaf), Nunzia di Girolamo, ha siglato il 9 Dicembre il documento dopo le firme già apposte da parte dei dicasteri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente. “Grazie al decreto sull’incentivazione del biometano  – commenta De Girolamo –si risparmierà per l’importazione di gas e allo stesso tempo aumenterà il Pil agricolo, portando risorse importanti per il settore primario. Con questo intervento normativo, infatti, puntiamo a valorizzare le biomasse agricole, facendole diventare uno strumento di integrazione al reddito per gli agricoltori. Da oggi il metano ottenuto dalle biomasse potrà essere immesso nella rete del gas naturale, con un forte potenziamento dell’utilizzo non solo per la produzione dell’energia elettrica”.[:fr]Via libera al Decreto Biomentano, l’atteso provvedimento interministeriale che apre le porte dell’autotrazione al biogas di produzione agricola. Il ministro delle Politiche Agricole (Mipaaf), Nunzia di Girolamo, ha siglato il 9 Dicembre il documento dopo le firme già apposte da parte dei dicasteri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente. “Grazie al decreto sull’incentivazione del biometano  – commenta De Girolamo –si risparmierà per l’importazione di gas e allo stesso tempo aumenterà il Pil agricolo, portando risorse importanti per il settore primario. Con questo intervento normativo, infatti, puntiamo a valorizzare le biomasse agricole, facendole diventare uno strumento di integrazione al reddito per gli agricoltori. Da oggi il metano ottenuto dalle biomasse potrà essere immesso nella rete del gas naturale, con un forte potenziamento dell’utilizzo non solo per la produzione dell’energia elettrica”.[:]

Potrebbero interessarti anche...