Pericolo per le rinnovabili

C’è grande attenzione ai lavori della Camera dei Deputati da parte del mondo delle rinnovabili. E’, infatti, in trattazione la Legge di Stabilità per il 2014. Nel testo approvato al Senato è stato approvato un emendamento che ha così formulato l’art. 1 comma 99: “99. L’Autorità per l’energia elettrica e il gas, con effetto dal 2014, definisce le modalità d’integrazione del corrispettivo di cui all’articolo 5, comma 5, del decreto legislativo 19 dicembre 2003, n. 379, senza nuovi o maggiori oneri per prezzi e tariffe dell’energia elettrica, anche disponendo un’adeguata partecipazione delle diverse fonti ai costi per il mantenimento della sicurezza del sistema elettrico”.

In sintesi si è stabilito che per il mantenimento della sicurezza del sistema elettrico (e quindi delle centrali a fonte fossile che rischiano la chiusura) si prevede un contributo che dovrà essere finanziato con la partecipazione delle diverse fonti. L’AEEG dovrà procedere alla definizione delle modalità con cui le diverse fonti parteciperanno alla spesa, non potendosi a questo punto escludere tagli agli incentivi alle rinnovabili in esercizio.

Potrebbero interessarti anche...