Convegno su Reflui e Sottoprodotti (SOA) – Assemblea annuale CDA

[:it]Il Consorzio Monviso Agroenergia, con i suoi più di 80 impianti piemontesi attivi nella produzione di energia rinnovabile da biogas, rappresenta sempre di più una importante realtà associativa nel panorama agricolo regionale. Il Consorzio terrà la propria assemblea annuale dei soci a Caramagna Piemonte il giorno 20 Febbraio 2014 a partire dalle ore 15.
Durante la giornata si terrà anche un importante Convegno sul tema della gestione dei reflui zootecnici e dei Sottoprodotti di Origine Animale negli impianti biogas, che vedrà la partecipazione del responsabile regionale in materia di prevenzione sanitaria e di diversi esperti in materia.
Il Consorzio Monviso Agroenergia intende, con questo evento, perseguire l’obiettivo di raggiungere la massima qualità ambientale agli impianti biogas della Regione Piemonte, offrendo ai produttori ed ai cittadini la garanzia di corretta gestione degli impianti.
Le fonti energetiche rinnovabili, ed in particolare il biogas, possono rappresentare una importante risposta alle pressanti sfide ambientali del nostro tempo e rappresentare, nel contempo, una significativa occasione di lavoro e di reddito per un territorio duramente provato dalla crisi economica.[:en]Il Consorzio Monviso Agroenergia, con i suoi più di 80 impianti piemontesi attivi nella produzione di energia rinnovabile da biogas, rappresenta sempre di più una importante realtà associativa nel panorama agricolo regionale. Il Consorzio terrà la propria assemblea annuale dei soci a Caramagna Piemonte il giorno 20 Febbraio 2014 a partire dalle ore 15.
Durante la giornata si terrà anche un importante Convegno sul tema della gestione dei reflui zootecnici e dei Sottoprodotti di Origine Animale negli impianti biogas, che vedrà la partecipazione del responsabile regionale in materia di prevenzione sanitaria e di diversi esperti in materia.
Il Consorzio Monviso Agroenergia intende, con questo evento, perseguire l’obiettivo di raggiungere la massima qualità ambientale agli impianti biogas della Regione Piemonte, offrendo ai produttori ed ai cittadini la garanzia di corretta gestione degli impianti.
Le fonti energetiche rinnovabili, ed in particolare il biogas, possono rappresentare una importante risposta alle pressanti sfide ambientali del nostro tempo e rappresentare, nel contempo, una significativa occasione di lavoro e di reddito per un territorio duramente provato dalla crisi economica.[:fr]Il Consorzio Monviso Agroenergia, con i suoi più di 80 impianti piemontesi attivi nella produzione di energia rinnovabile da biogas, rappresenta sempre di più una importante realtà associativa nel panorama agricolo regionale. Il Consorzio terrà la propria assemblea annuale dei soci a Caramagna Piemonte il giorno 20 Febbraio 2014 a partire dalle ore 15.
Durante la giornata si terrà anche un importante Convegno sul tema della gestione dei reflui zootecnici e dei Sottoprodotti di Origine Animale negli impianti biogas, che vedrà la partecipazione del responsabile regionale in materia di prevenzione sanitaria e di diversi esperti in materia.
Il Consorzio Monviso Agroenergia intende, con questo evento, perseguire l’obiettivo di raggiungere la massima qualità ambientale agli impianti biogas della Regione Piemonte, offrendo ai produttori ed ai cittadini la garanzia di corretta gestione degli impianti.
Le fonti energetiche rinnovabili, ed in particolare il biogas, possono rappresentare una importante risposta alle pressanti sfide ambientali del nostro tempo e rappresentare, nel contempo, una significativa occasione di lavoro e di reddito per un territorio duramente provato dalla crisi economica.[:]