Biometano agricolo: è necessaria una svolta
Per sviluppare il biometano agricolo occorrono modifiche all’attuale sistema di incentivazione
Per sviluppare il biometano agricolo occorrono modifiche all’attuale sistema di incentivazione
La filiera del biogas rappresenta ormai un importante elemento di forza del tessuto produttivo agricolo nazionale. La diffusione degli impianti avvenuta a partire dalla fine degli anni 2000 ha consentito al settore primario di raggiungere importanti obiettivi in termini di diversificazione del reddito e di miglioramento delle performances ambientali delle aziende zootecniche.
Gli ultimi attacchi al settore zootecnico provenienti da trasmissioni di reti pubbliche, testimoniano un clima di disinformazione che rischia di confondere il cittadino. Le emissioni agricole di ammoniaca si sono ridotte del 23% dal...
[:it]Secondo quanto riferisce il Ministero per lo Sviluppo Economico (MISE), “Il Ministro ha firmato la lettera di richiesta al Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare per il concerto preliminare sullo...
Il testo (bozza) della Legge di Stabilità per il 2016 approvata dal Governo il 16 Ottobre 2015 contiene, all’Art. 68 commi 5, 6, 7, la norma di stabilizzazione del regime di tassazione ridotta applicato...